Vi presentiamo una bella, raffinata e ricercata raccolta di aforismi, citazioni e frasi sagge e sulla saggezza da condividere su Facebook, Instagram, Tumblr, WhatsApp e qualsiasi altro social network preferiate.
In queste frasi è raccolto il pensiero dei più grandi maestri spirituali, filosofi e grandi personaggi della cultura di tutti i tempi.
Se non doveste trovare la frase giusta che fa al caso vostro potrete sempre dare uno sguardo alle nostre raccolte di frasi e aforismi o più in particolare alle più belle citazioni, aforismi e frasi sulla vita che siano mai state scritte nel corso della storia.
Frasi sagge da condividere
La storia ci insegna che gli uomini e le nazioni si comportano più saggiamente una volta che hanno esaurito tutte le alternative. Abba Eban
Non invidiate un uomo saggio poiché lo è diventato vivendo tutto ciò che ora vi porta a chiamarlo così. Alberto Martini
Il viziato vuole, il saggio si accontenta. Alec Endorphins
Un saggio non conosce le risposte, ma riconosce i problemi. Alessandro Ammendola
Troppo cibo rovina lo stomaco, troppa saggezza l’esistenza. Alessandro Morandotti
La saggezza non è il risultato di un’educazione, ma del tentativo di una vita intera di acquisirla. Albert Einstein
Tutta la saggezza umana si può riassumere in due parole: aspetta e spera. Alexandre Dumas (padre)
Credo a un saggio soltanto quando gli ho sentito dire tre volte -dubito- e due volte -non so-. Alphonse Karr
Saggio è colui che si stupisce di tutto. André Gide
Il saggio impara molte cose dai suoi nemici. Aristofane
Il saggio cerca di raggiungere l’assenza di dolore, non il piacere. Aristotele
Il saggio muta consiglio, ma lo stolto resta della sua opinione. Francesco Petrarca
Pensate da uomini saggi, ma parlate come la gente comune. Aristotele
Meglio imparare la saggezza tardi che non impararla mai. Arthur Conan Doyle
Saggezza di vita significa: dare importanza alle cose per quanto possibile, ma non prenderne completamente sul serio neanche una.
Lo sciocco corre dietro i piaceri della vita, e si vede ingannato; il saggio evita i mali. Arthur Schopenhauer
Si può essere saggio solo alla condizione di vivere in un mondo di stolti. Arthur Schopenhauer
Il saggio preferisce essere lento a parlare, ma pronto ad agire. Confucio
All’uomo saggio sono più utili i suoi nemici, che allo sciocco i suoi amici. Baltasar Gracián
Certuni sarebbero saggi, se non fossero persuasi di esserlo. Baltasar Gracián
I saggi sono sempre stati poco pazienti, perché chi accresce la propria scienza aumenta anche la propria insofferenza. Baltasar Gracián
Il non essere saggio è forse il miglior punto di partenza per diventare un pellegrino sulle vie della saggezza.
La vera saggezza potrebbe essere un dono che nessuno ti può offrire e che tu non hai desiderato. Beni Sascha Horowitz
L’inizio della saggezza è di essere severi con sé stessi e indulgenti con gli altri. Edmond Thiaudière
Le vie della saggezza cominciano a casa tua ma si perdono nell’infinito. Beni Sascha Horowitz
I saggi non hanno bisogno di suggerimenti. Gli sciocchi, non ne tengono conto. Benjamin Franklin
La tragedia della vita è che diventiamo vecchi troppo presto e saggi troppo tardi. Benjamin Franklin
L’uomo saggio sa godere di tutte quelle cose che siano disponibili in grande quantità e di spazzatura intellettuale egli troverà sempre buone scorte, nel nostro tempo come in ogni altro. Bertrand Russell
La saggezza non consiste nel cercare di strappare il bene dal male, ma nell’imparare a -cavalcare- entrambi, proprio come un tappo di sughero si adatta alla cresta e al solco dell’onda. Bruce Lee
Il maligno dice male dé buoni, lo stolto or dé buoni, or dé malvagi, il saggio di nessuno mai. Giacomo Leopardi
Come l’ape raccoglie il succo dei fiori senza danneggiarne colore e profumo, così il saggio dimori nel mondo. Buddha
Gli sciocchi agiscono distrattamente. Il saggio invece custodisce l’attenzione come il suo tesoro più prezioso. Buddha
I fontanieri incanalano l’acqua, gli armaioli piegano i dardi, i falegnami piegano il legno, i saggi piegano se stessi. Buddha
L’acqua, cadendo goccia a goccia, riempie anche una giara. L’uomo saldo si colma di bene, anche se lo accumula poco a poco. Buddha
La vera saggezza per un filosofo consiste nel tacere sempre più man mano che invecchia. Carl William Brown
Un uomo saggio impara da una domanda sciocca più di quanto uno sciocco possa imparare da una risposta saggia. Bruce Lee
Più uno ingrassa, più diventa saggio. Pancia e saggezza crescono insieme. Charles Dickens
Il saggio non schiaccia gli altri con la sua superiorità; non li umilia mettendo in rilievo la loro incapacità. Confucio
Il saggio è calmo e non orgoglioso, mentre l’uomo di poco conto è orgoglioso e non calmo. Confucio
L’uomo saggio mangia senza ingozzarsi e vive senza grandi comodità. Egli è diligente in ciò che fa, prudente in ciò che dice e si sforza di correggersi tenendo a modello coloro che possiedono la via. Così è l’uomo mosso da un vero desiderio di istruzione. Confucio
Il più alto grado di saggezza umana è il conoscere la propria tendenza a piegarsi alle circostanze e di creare una calma interiore nonostante le tempeste esteriori. Daniel Defoe
Chi vuole dispensare consigli saggi a chi crede di essere già saggio, compie una fatica vana. Democrito
Saggio è colui che non si lamenta per le cose che non ha, ma sa apprezzare quelle che ha. Democrito
L’uomo ha raccolto tutta la saggezza dei suoi predecessori, e guardate quanto è stupido. Elias Canetti
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe. Se solo fossero più fatui, allegri e dissennati godrebbero felici di un’eterna giovinezza. Erasmo Da Rotterdam
Acquistar saggezza in questo mondo spesso significa tener chiusa la bocca e non tirar fuori quel che si sa se non al momento giusto. Erica Jong
È più facile essere savio per gli altri che per sé stesso. François De La Rochefoucauld
Pensa quanto è saggio il piccolo topolino: non affida mai la sua vita a un solo buco. Tito Maccio Plauto
Non v’è saggezza più grande né più utile al mondo di quella di sopportare l’altrui follia. François Des Rues
Colui che dà da mangiare agli affamati ristora la propria anima; così parla la saggezza. Friedrich Nietzsche
L’aumento di saggezza si può misurare con esattezza in base alla diminuzione di bile. Friedrich Nietzsche
Il saggio non si cura di ciò che non può avere. George Herbert
La saggezza non può essere trasmessa. La saggezza che un saggio tenta di trasmettere suona sempre simile alla follia. Hermann Hesse
Chi non ha nulla da dire è più saggio di chi pretende di spiegare tutto. Riccardo Cataldi
Saggezza è non commettere una seconda volta lo stesso errore. Giovanni Soriano
Il saggio parla poco di ciò che sa, e mai di ciò che ignora. Jean Benjamin De La Borde
Si riconosce un uomo stolto dal fatto che è pronto a morire per una causa. Si riconosce un uomo saggio dal fatto che è pronto a vivere umilmente per una causa. Jerome David Salinger
La conoscenza parla, ma la saggezza ascolta. Jimi Hendrix
Si è fatto un grandissimo passo verso la saggezza quando non si ha più bisogno di compagnia la sera. Jules Amédée Barbey Daurevilly
La fiamma non è così chiara a se stessa come agli altri a cui fa luce: così anche il saggio. Friedrich Nietzsche
Chi sa di tutto, certo non è saggio; né chi è saggio, di certo, sa di tutto. Laozi
La suprema saggezza ha soltanto una scienza: la scienza del tutto, la scienza che spiega l’intera creazione e il posto dell’uomo in essa. Lev Tolstoj
L’unica saggezza è fare in modo che la nostra felicità e il nostro umore dipendano solamente da noi stessi. Marcel Jouhandeau
Non si riceve la saggezza, bisogna scoprirla da sè, dopo un tragitto che nessuno può fare per noi, nè può risparmiarci, perché essa è una visuale sulle cose. Marcel Proust
Veramente saggio è chi vive ogni giorno come se fosse l’ultimo della sua vita. Marco Aurelio
Il saggio non si lascia mai prendere la mano dalla buona fortuna nè abbattere da quella avversa. Seneca
I saggi traggono profitto dagli stolti più che gli stolti dai saggi; perché i saggi evitano gli errori degli stolti, ma gli stolti non imitano i successi dei saggi. Marco Porcio Catone
La vera saggezza generalmente consiste in una determinazione energica. Napoleone Bonaparte
L’uomo più saggio è colui che non crede affatto di esserlo. Nicolas Boileau
La vera saggezza è stare sempre al passo e cambiare con buona grazia col mutare delle circostanze. Robert Louis Stevenson
Chi muore sereno come è nato ha conquistato la saggezza. Seneca
Il saggio deve essere equilibrato, e per agire da forte deve far ricorso alla forza, non all’ira. Seneca
La saggezza non si prende in prestito, e nemmeno si compra. La stupidità, invece, si compra quotidianamente. Seneca
Come puoi raggiungere la saggezza, senza affrontare le tue paure? Sergio Bambarén
Se vedi una persona saggia, va’ presto da lei; il tuo piede logori i gradini della sua porta. Siracide
Sii più saggio degli altri, se riesci; ma non andarglielo mai a dire. Socrate
Chi non sa nascondere la propria saggezza è uno sciocco. Sri Yukteswar
L’arte di essere saggi è l’arte di capire a che cosa si può passar sopra. William James
Che peccato che ai matti non sia permesso di parlare saggio di ciò che i saggi fanno pazzamente! William Shakespeare
Essere saggio e amare eccede le capacità dell’uomo. William Shakespeare
Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio. William Shakespeare
La pazienza è la compagna della saggezza. Agostino Ippona
Comprendere gli esseri umani è intelligenza, comprendere se stessi è saggezza. Laozi
L’esperienza aumenta la nostra saggezza ma non riduce le nostre follie. Josh Billings
Chi vive senza follia non è poi così saggio come crede. – Massime. François de La Rochefoucauld
Meglio un grano di saggezza che montagne di sottigliezza. Baltasar Gracián
Chi è più saggio? Colui che accetta tutto o colui che ha deciso di non accettare nulla? La rassegnazione è saggezza? Eugène Ionesco
Una ragazza saggia bacia ma non ama, ascolta ma non crede e lascia prima di essere lasciata. – A proposito di Errol Flynn – Marilyn Monroe
Mantenere le distanze da una persona ignorante equivale a stare in compagnia di un saggio. Nassim Nicholas Taleb