Vi è mai capitato che quando ci si ferma a pensare e riflettere, difficilmente si riesce a governare il viaggio che la mente intraprende, un turbinio di ricordi, più o meno belli, si affacciano trasportandoci da un posto all’altro senza una meta apparente.
I ricordi si fanno beffe di noi e basta un niente per riattivare la memoria, nonostante ciò essi sono fondamentali, infatti, senza non avremmo un passato, e senza un passato è come se non avessimo mai vissuto.
Date uno sguardo alla splendida raccolta di aforismi, citazioni e frasi sui ricordi e sul passato che abbiamo messo insieme e condividete, sui vostri social preferiti, quelli che più vi hanno colpito o vi rappresentano.
Troverete frasi sui ricordi belli, ma anche brutti, di un amore, dell’infanzia e di quando si era bambini.
Se non doveste trovare la frase giusta, potreste sempre dare un’occhiata alle Frasi, citazioni e aforismi sul tempo
Frasi sui ricordi e sul passato
Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano. Antoine de Saint Exupery
Certi ricordi sono come amici di vecchia data, sanno fare pace. Marcel Proust
Andare a caccia di ricordi non è un bell’affare. Quelli belli non li puoi catturare e quelli brutti non li puoi uccidere. Giorgio Faletti
Abbi cura dei tuoi ricordi perché non puoi viverli di nuovo. Bob Dylan
Dimenticare è facile: basta non ricordare. Vasco Rossi
Il ricordo è una memoria che ha goduto. Honoré de Balzac
Chi vive di ricordi, non ha futuro. La sua mente imprigionata nella sua stessa prigione. Ada Roggio
Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo. Alcune ci riportano indietro, e si chiamano ricordi. Alcune ci portano avanti, e si chiamano sogni. Jeremy Irons
Non esiste separazione definitiva finché esiste il ricordo. Isabel Allende
I ricordi vanno messi sotto teca, appesi a una parete e guardati. Senza tentare di rinnovarli. Mai. Indro Montanelli
Teneteveli stretti i vostri ricordi, vi capiterà di averne bisogno in una notte senza luna, quando tutto vi sembrerà inutile e avrete la sensazioni di essere davvero su questo pianeta ma per fortuna in una posizione privilegiata per guardare le stelle. (Dal film Tre metri sopra il cielo)
Cattiva memoria. Il vantaggio della cattiva memoria è che si godono parecchie volte per la prima volta le stesse cose buone. Friedrich Nietzsche
Ah, memoria, nemica mortale del mio riposo! Miguel de Cervantes
Il ricordo è un modo d’incontrarsi. Kahlil Gibran
Ciò che non resta non merita di essere ricordato. Dario Argento
Quando sei infelice, torna nel luogo che più ami. Lui – a differenza delle persone – ha sempre qualcosa da dirti. Fabrizio Caramagna
I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume. Ennio Flaiano
Il ricordo delle cose passate non è necessariamente il ricordo di come siano state veramente. Marcel Proust
Il ricordo è il tessuto dell’identità. Nelson Mandela
Non c’è mai un perchè a un ricordo. Arriva all’improvviso, così, senza chiedere permesso. E non sai mai quando se ne andrà. L’unica cosa che sai è che purtroppo tornerà di nuovo. Ma di solito sono attimi. E ormai so come fare. Basta non fermarsi troppo. Appena arriva quel ricordo, allontanarsene velocemente, farlo subito, senza rimpianti, senza concessioni, senza metterlo a fuoco, senza giocarci. Senza farsi male. Federico Moccia
La memoria può cambiare la forma di una stanza, il colore di una macchina. I ricordi possono essere distorti; sono una nostra interpretazione, non sono la realtà; sono irrilevanti rispetto ai fatti. (Dal film Memento)
Il ricordo è l’unico paradiso dal quale non possiamo essere cacciati. Jean Paul
Se non ricordi che l’amore t’abbia mai fatto commettere la più piccola follia, allora non hai amato. William Shakespeare
A volte non ci si può sbarazzare dei brutti ricordi. Bisogna conviverci. (Dal film 1408)
Chi s’avvelena di ricordi, muore nel passato. Alberto Jess
È un gioco tinto, quello dei ricordi, nel quale finisci sempre col perdere. Andrea Camilleri
Il tempo cambia il volto delle cose, anche dei ricordi. Licia Troisi
Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi. Cesare Pavese
I ricordi trasformano gli eventi, hanno il potere di trasformare il passato e stravolgere il presente, soprattutto se accompagnati dalle emozioni. Stephen Littleword
Ci sono un sacco di persone che scambiano la loro immaginazione per la loro memoria. Josh Billings
La differenza tra i falsi ricordi e quelli veri è la stessa che c’è per i gioielli: sono sempre quelli falsi che sembrano i più reali, i più brillanti. Salvador Dali
A volte i ricordi diventano il presente e il presente svanisce come un ricordo lontano. Valerio Massimo Manfredi
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo. Immanuel Kant
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla. Gabriel Garcia Marquez
Tutti perdiamo continuamente tante cose importanti. La memoria umana è veramente qualcosa di strano: c’è conservata dentro un sacco di roba inutile, un sacco di cianfrusaglie, come in un cassetto. Mentre le cose importanti, quelle realmente necessarie, svaniscono una dopo l’altra.. Haruki Murakami
Importante è ricordare, ma più importante è dimenticare. Rainer Maria Rilke
È meglio ricordare due volte, che dimenticar una. (Proverbio)
Il ricordarsi del male raddoppia il bene. (Proverbio)
Amare è così breve, e dimenticare così lungo. Pablo Neruda
Il ricordo della felicità non è più felicità; il ricordo del dolore è ancora dolore. George Gordon Byron
Si apprende più facilmente e ci si ricorda più volentieri di ciò che stimola il senso del ridicolo che di ciò che merita stima e rispetto. Orazio Flacco
Cos’è un ricordo? Qualcosa che hai o qualcosa che hai perso per sempre? Woody Allen
Non c’è nessun maggior dolore che ricordarsi del tempo felice nella miseria. Dante Alighieri
Il ricordo è un’ombra che non si può vendere, anche nel caso in cui qualcuno volesse comprarla. Soren Kierkegaard
Niente fissa una cosa così intensamente nella memoria come il desiderio di dimenticare. Michel de Montaigne
Come mi piace ricordare, meglio che vivere, del resto che differenza fa! (Dal film: LA VOCE DELLA LUNA – ROBERTO BENIGNI – Ivo Salvini)
Ricordare il passato è una questione di memoria. Certe volte anche di coraggio. Carlo Gragnani
Le persone ricordano le cose in modo diverso, e non riusciremo mai a trovare due persone che ricordano nello stesso modo una cosa. Neil Gaiman
Nei ricordi di ogni uomo ci sono certe cose che egli non svela a tutti, ma forse soltanto agli amici. Ce ne sono altre che non svelerà neppure agli amici, ma forse solo a sé stesso, e comunque in gran segreto. Ma ve ne sono infine, di quelle che l’uomo ha paura di svelare perfino a sé stesso, e ogni uomo perbene accumula parecchie cose del genere. Fëdor Dostoevskij
Perdona i tuoi nemici, ma non dimenticare mai i loro nomi. John Fitzgerald Kennedy
Cos’è un ricordo? Qualcosa che hai o qualcosa che hai perso per sempre? Isabel Allende
Una cattiva azione non ci tormenta appena compiuta, ma a distanza di molto tempo, quando la si ricorda, perché il ricordo non si spegne. Jean Jacques Rousseau
La malinconia non è altro che un ricordo inconsapevole. Gustave Flaubert
I ricordi, più sono vaghi, più sono belli. Roberto Gervaso
La rimembranza è essenziale e principale nel sentimento poetico, non per altro se non perché il presente, qual ch’egli sia, non può esser poetico; e il poetico, in uno o in altro modo, si trova sempre consistere nel lontano nell’indefinito, nel vago. Giacomo Leopardi
Un ricordo, un dolore, sono mobili. Ci sono giorni in cui fuggono così lontano che a stento li scorgiamo, e li crediamo andati via per sempre. Marcel Proust
Quando il dolore è finito, il ricordo di essa spesso diventa un piacere. Jane Austen
I ricordi che abbiamo gli uni degli altri, anche nell’amore, non coincidono mai. Marcel Proust
Il ricordo è poesia, e la poesia non è se non ricordo. Giovanni Pascoli
Accumulare bei ricordi, non è forse la sola cosa che possiamo fare nella vita? Banana Yoshimoto
Oh come grato occorre nel tempo giovanil, quando ancor lungo la speme e breve ha la memoria il corso, il rimembrar delle passate cose, ancor che triste, e che l’affanno duri! Giacomo Leopardi
La nostra vita appartiene soltanto a noi, e i ricordi… quelli non possiamo cederli a nessuno. Accumulatene, che siano soltanto vostri, e straordinari, grandi, tanti, irripetibili, di quelli che lasciano a bocca aperta, e che fanno entrare nella tomba con il sorriso sulle labbra! Banana Yoshimoto
La vita dei morti è riposta nel ricordo dei vivi. Marco Tullio Cicerone
Il ricordo è un poco di eternità. Antonio Porchia
La nostra memoria è un mondo più perfetto rispetto all’universo: restituisce la vita a quelli che non esistono più. Guy de Maupassant