Abbiamo realizzato una raccolta di frasi sulla morte utili, non solo il 2 novembre, giorno della commemorazione dei morti, ma sempre, a chi vuole ricordare chi non c’è più. Troverete frasi per ricordare la mamma, il papà, il nonno e la nonna, un figlio, un amico, una persona cara insomma.
Queste frasi sulla dipartita possono rivelarsi molto utili ad esprimere il dolore e la tristezza per una morte improvvisa e prematura, ma anche per un decesso avvenuto da tempo ma che ha lasciato un segno profondo nell’anima di chi è rimasto.
Le persone che abbiamo amato in vita non saranno mai definitivamente defunte, finché resterà vivo, in noi, il loro ricordo.
Cercate la frase che più di tutte vi rappresenta e condividetela sui social.
Se stavate cercando, invece, frasi per fare le condoglianze cliccate qui: Frasi di condoglianze per il lutto e la perdita di una persona cara
Frasi sulla morte
Quando un essere umano non ha trovato qualche cosa per cui vale la pena morire non è degno di vivere. Martin Luther King
La mia paura non era della morte stessa, ma di una morte senza significato. Huey Newton
Vivi la vita attimo per attimo perché’ ogni attimo potrebbe essere l’ultimo. Jim Morrison
Chiunque sia felice rende felici anche gli altri. Chi ha coraggio e fede non morirà mai in miseria! Anna Frank
Noi moriamo soltanto quando non riusciamo a mettere radice in altri. Leone Tolstoi
Coloro che ci hanno lasciati non sono degli assenti, sono solo degli invisibili: tengono i loro occhi pieni di gloria puntati nei nostri pieni di lacrime. Sant’Agostino
Il problema più importante, quello della morte, è trattato sempre e solo da incompetenti. Non conosciamo il parere di nessun esperto. Francesco Burdin
La morte, il più atroce di tutti i mali, non esiste per noi. Quando noi viviamo la morte non c’è, quando c’è lei non ci siamo noi. Epicuro
Non si muore perché ci si ammala, ma ci si ammala perché fondamentalmente bisogna morire. Sigmund Freud
Non ho paura della morte: è la posta che stabiliamo per giocare al gioco della vita. Jean Giraudoux
Non aver paura della morte… Fa meno male della vita! Jim Morrison
Mi chiede: “Fa molto male morire? ”
“Beh, tesoro,” rispondo, “sì, ma fa molto più male continuare a vivere”.
Chuck Palahniuk
Conoscevo un uomo che una volta disse: “la morte sorride a tutti, un uomo non può far altro che sorriderle di rimando”. (Dal film Il Gladiatore)
Le persone non muoiono immediatamente, ma rimangono immerse in una sorta di aura di vita che non ha alcuna relazione con la vera immortalità, ma attraverso le quali continuano ad occupare i nostri pensieri nello stesso modo di quando erano vivi. Marcel Proust
La realtà è che uno vive finché non muore. E la verità è che nessuno vuole la realtà. Chuck Palahniuk
Morire significa separarti non solo da quello che eri, ma anche da quello che non hai potuto diventare. Quest’ultimo aspetto della morte è il più inquietante. Gheorghe Gricurcu
La prima e più saliente contrapposizione è tra uomini e donne; la seconda, fra i vivi e i morti; la terza, fra amici e nemici. Elias Canetti
Di fronte a se stesso ognuno è immortale; può sapere che sta per morire, ma non potrà mai sapere che è morto. Samuel Butler
Il primo requisito per l’immortalità è la morte. Stanisław Jerzy Lec
Gli uomini dell’occidente vivono come se non dovessero non morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto. Dalai Lama
La morte è un’usanza che tutti, prima o poi, dobbiamo rispettare. Jorge Louis Borges
Sin dal giorno della mia nascita, la mia morte ha iniziato il suo cammino. Sta camminando verso di me, senza fretta. Jean Cocteau
La morte o è un ponte o un abisso: un passaggio verso qualcosa d’altro oppure un precipizio nel nulla. Spero la prima. Ma temo la seconda. Roberto Gervaso
Ogni volta che trascorro del tempo con una persona che sta morendo trovo in effetti una persona che vive. Morire è il processo che inizia pochi minuti prima della morte, quando il cervello viene privato dell’ossigeno; tutto il resto è vivere. Patch Adams
La morte con tutta probabilità è la più grande invenzione della vita. Spazza via il vecchio per far spazio al nuovo. Steve Jobs
Non è che ho paura di morire. Solo che non voglio esserci quando accadrà. Woody Allen
La morte è il modo che ha la vita di dirti che sei stato licenziato. (Anonimo)
La morte non è così tragica. Tra cent’anni, ciascuno di noi non ci penserà più. Boris Vian
Quand’ero ragazzo era un fatto corale. Moriva un vicino di casa e tutti assistevano, aiutavano. La morte veniva mostrata. Si apriva la casa, il morto veniva esposto e ciascuno faceva così la sua conoscenza con la morte. Oggi è il contrario: la morte è un imbarazzo, viene nascosta. Nessuno sa più gestirla. Nessuno sa più cosa fare con un morto. L’esperienza della morte si fa sempre più rara e uno può arrivare alla propria senza mai aver visto quella di un altro. Tiziano Terzani
Questo paese sconosciuto da cui nessun viaggiatore è tornato. William Shakespeare
La vita è un sogno da cui ci sveglia la morte. Hodjviri
Solo per la morte noi siamo insostituibili. Jürgen Große
Morire è tremendo, ma l’idea di morire senza aver vissuto è insopportabile. Erich Fromm
Io non voglio morire senza cicatrici. (Dal film Fight club)
Essere morti significa svegliarsi dalla parte sbagliata dei propri sogni. Harry Mülisch
Non piangerlo adesso che è morto. Non ti ha lasciato. Ti ha solo preceduto. (Anonimo)
Nessuno sa se per l’uomo la morte non sia per caso il più grande dei beni, eppure la temono come se sapessero bene che è il più grande dei mali. E credere di sapere quello che non si sa non è veramente la più vergognosa forma di ignoranza? Socrate
Il bene che si dirà di noi dopo la nostra morte ci consolerà del male che si sarebbe detto della nostra vita se fosse durata troppo a lungo. Robert Sabatier
La differenza fra il sesso e la morte è che la morte la puoi fare da solo senza che nessuno rida di te. Woody Allen
La morte non è la più grande perdita nella vita. La più grande perdita è ciò che muore dentro di noi mentre stiamo vivendo. Norman Cousins
Sono morto tante volte, ma così mai. (Tomba di un attore etrusco)
Non v’è rimedio per la nascita e la morte salvo godersi l’intervallo. George Santayana
Il giorno che temiamo come ultimo è soltanto il nostro compleanno per l’eternità. Seneca
La gente che vive profondamente non ha paura di morire. Anais Nin
Fai il tentativo di rendere questo mondo un poco migliore di come era prima e,quando arriverà per te il tempo di morire, avrai diritto a morire felice perchè realizzerai che, in ogni caso,non hai buttato via il tuo tempo. Robert Baden-Powell
Qualsiasi vita di una persona finisce sempre allo stesso modo. Sono i dettagli della maniera in cui ha vissuto ed in cui è morto che distinguono un uomo dall’altro. Ernest Hemingway
Vivi una sola volta, ma se lo fai nel modo giusto, una volta è abbastanza. Mae West
La morte non e’ male: perche’ libera l’uomo da tutti i mali, e insieme coi beni gli toglie i desideri. La vecchiezza e’ male sommo: perche’ priva l’uomo di tutti i piaceri, lasciandogliene gli appetiti; e porta seco tutti i dolori. Nondimeno gli uomini temono la morte, e desiderano la vecchiezza. G. Pascoli
La morte di un uomo è meno affar suo che di chi gli sopravvive. Thomas Mann
Essere ricordati dopo morti non è che una magra ricompensa per essere stati trattati con disprezzo quando eravamo in vita. William Hazlitt
La morte è orribile solo per colui che non crede in Dio, oppure crede in un Dio malvagio, il che è la stessa cosa. Per colui che crede in Dio, nella sua bontà e vive in questa vita secondo la sua legge ed ha sperimentato questa sua bontà, per costui la morte è solo un passaggio. Lev Tolstoj
Venite vivi a visitare i morti prima che morte a visitar vi venga. (Iscrizione su alcuni cimiteri)
Nella democrazia dei morti tutti gli uomini sono finalmente uguali. Non vi è né rango né posizione né prerogativa nella repubblica della tomba. John James Ingalls
La morte è questo: la completa uguaglianza degli ineguali. Vladimir Jankélévitch
‘A morte ‘o ssaje ched’è?… è una livella. Sai cos’è la morte? …è una livella. Totò
Vivo alla morte, ma morto alla vita. Luigi Pirandello
Il fatto che sono morti non testimonia affatto che siano vissuti. Francesco Burdin
Molte persone muoiono a venticinque anni e non vengono sepolti fino a quando non ne hanno settantacinque. Benjamin Franklin
La morte è per tutti, la vita per pochi. Josif M. Cristian
Quando si muore si ha ben altro da fare che di pensare alla morte. Italo Svevo
E se Dio avesse inventato la morte per farsi perdonare la vita? Gesualdo Bufalino
È poco probabile che tutto finisca con la morte perché sarebbe troppo comodo cavarsela così a buon mercato. Alessandro Morandotti
Ero morto da milioni di anni prima di nascere e questo fatto non mi ha mai minimamente infastidito. Mark Twain
“Non piangere”, ti dicevo, “È vero, me ne andrò prima di te, ma quando non ci sarò più ci sarò ancora, vivrò nella tua memoria con i bei ricordi: vedrai gli alberi, l’orto, il giardino e ti verranno in mente tutti i bei momenti passati insieme. La stessa cosa ti succederà se ti siederai sulla mia poltrona, o quando farai la torta che ti ho insegnato a fare oggi, e mi vedrai davanti a te con il naso sporco di cioccolato.. e sorriderai!” Susanna Tamaro
Su tutte le tombe dovrebbe essere scritto: non piangetemi perchè sono morto, ma perchè avei voluto dirvi una cosa, una sola, e non ho trovato il modo. Mauro Parrini
L’idea che si morirà è più crudele del morire, ma meno dell’idea che un altro sia morto. Marcel Proust
Nessuno può dire con certezza che domani sarà ancora vivo. Euripide
Spero davvero che quando morirò qualcuno abbia abbastanza buon senso da gettarmi nel fiume o qualcosa di simile. Qualsiasi cosa meno che piazzarmi in un maledetto cimitero. Gente che arriva e ti mette un mazzo di fiori sul tuo stomaco alla domenica e tutta quella porcheria. Chi vuole dei fiori quando è morto? Nessuno. Salinger
Morire è la condizione stessa dell’esistenza. In ciò mi rifaccio a tutti coloro che hanno detto che è la morte a dar senso alla vita proprio sottraendole tale senso. Essa è il non-senso che dà un senso negando questo senso. Vladimir Jankélévitch
Perché temi il tuo ultimo giorno? Esso non contribuisce alla tua morte più di ciascuno degli altri. Michel de Montaigne
Ogni sera, quando vado a dormire, muoio. E la mattina dopo, quando mi sveglio, sono rinato. Gandhi
Se spendete tutto il vostro tempo a preoccuparvi di morire, vivere non sarà molto divertente. (Anonimo)
A volte per i morti si fanno cose che non si sarebbero fatte per i vivi. Marcel Proust
Il privilegio dei morti: non moriranno più. Gabriele D’Annunzio
Ed ora che mia suocera qui giace, lei non lo so, ma io riposo in pace. (Iscrizione funeraria a Tarquinia)
Si sta come
d’autunno
sugli alberi
le foglie.
(Giuseppe Ungaretti)
Tutte le nostre conoscenze ci aiutano solo a morire di una morte un po’ più dolorosa di quella degli animali che nulla sanno. Maurice Maeterlinck
Molte persone hanno così tanta paura di morire da non riuscire a vivere. Henry van Dyke
La morte è il modo che la natura ha di dirti che devi rallentare. Oscar Wilde
E poi morire non è nulla. È solo finire di nascere. Cyrano de Bergerac
In questo mondo non vi è nulla di sicuro tranne la morte e le tasse. Benjamin Franklin
Ne ho visti morire tanti, e se nessuno torna vuol dire che non ci si trovano male. (Anonimo)
Quando morirò, sarò niente di niente e nulla di me sopravvivrà. Non sono più giovane e amo la vita. Ma mi rifiuto di vivere tremando di terrore al pensiero del nulla, la felicità non è meno vera perché deve finire, né il pensiero e l’amore perdono il loro valore perché non sono immortali.” Bertrand Russell
La vita è uno strano regalo. All’inizio lo si sopravvaluta, questo regalo: si crede di aver ricevuto la vita eterna. Dopo lo si sottovaluta, lo si trova scadente, troppo corto, si sarebbe quasi pronto a gettarlo. Infine, ci si rende conto che non era un regalo, ma solo un prestito.” Eric-Emmanuel Schmitt
Gli dei nascondono agli uomini la dolcezza della morte, affinché essi possano sopportare la vita. Marco Anneo Lucano
Se guardiamo i vantaggi, la morte è una delle poche cose che può essere fatta semplicemente standosene sdraiati. Woody Allen
Gli uomini temono la morte come i bambini temono il buio; e come quella paura naturale nei bambini è accresciuta da fole e racconti, così è dell’altra. Francesco Bacone
Ecco il nostro errore: vediamo la morte davanti a noi e invece gran parte di essa è già alle nostre spalle: appartiene alla morte la vita passata. Lucio Anneo Seneca
La vita è una grande sorpresa. Non vedo perché la morte non potrebbe esserne una anche più grande. Vladimir Nabokov
Morire per dormire. Nient’altro. E con quel sonno poter calmare i dolorosi battiti del cuore, e le mille offese naturali di cui è erede la carne! Quest’è una conclusione da desiderarsi devotamente. Morire per dormire. Dormire, forse sognare. William Shakespeare
Arriviamo a comprendere fino in fondo gli esseri umani ai quali siamo uniti da un vincolo indissolubile soltanto nell’attimo della loro morte. Sándor Márai
La morte è quella malattia che pone fine a tutte le altre. Søren Kierkegaard
Noi dovremmo piangere per gli uomini alla loro nascita, non alla loro morte. Montesquieu
Ci sono diecimila e più porte attraverso cui l’uomo può uscire di scena. John Webster
La morte dei giovani è un naufragio, quella dei vecchi un approdare al porto. Plutarco
In un arco di tempo abbastanza lungo l’indice di sopravvivenza di un individuo scende a zero. (Dal film Fight Club)
Un uomo morente ha bisogno di morire, come un uomo assonnato ha bisogno di dormire, e arriva un momento in cui è sbagliato, oltre che inutile, resistere. Stewart Alsop
Vivere nuoce gravemente alla salute. Guido Rojetti
I cimiteri sono pieni di gente di cui il mondo non poteva fare a meno. Elbert Hubbard
Noi tendiamo alla morte, come la freccia al bersaglio, e mai falliamo la mira. Albert Caraco
L’eccesso di dolore per la morte è follia; perché è una ferita ai viventi, e i morti non la conoscono. Senofane
Se la morte non fosse una forma di soluzione, i viventi avrebbero trovato un modo qualsiasi di aggirarla. EM Cioran
Era un uomo così antipatico che dopo la sua morte i parenti chiedevano il bis. Totò
Non mi dispiacerebbe morire – è il fatto di dover rimanere morto che mi spaventa. (Anonimo)
Non temere la morte: prima moriamo, prima saremo immortali. Benjamin Franklin
Quando verrà l’ora di morire non voglio perderne neanche un attimo: si muore una volta sola. Antonio Amurri
La morte di qualsiasi uomo mi sminuisce, perché io sono parte dell’umanità. E dunque non chiedere mai per chi suona la campana: suona per te. John Donne
Non preoccupatevi, è solo sonno arretrato. (Walter Chiari sulla lapide della sua tomba)
Da ogni cosa ci si può mettere al sicuro, ma per la morte abitiamo tutti una città senza mura. Epicuro
Non c’è nulla di certo nella vita di un uomo, tranne questo: che egli deve perderla. Eschilo
In ogni uomo che muore muore con lui,
la sua prima neve, il primo bacio, la prima lotta.
Non muoiono le persone, ma muoiono i mondi dentro di loro.
(Yevgeny Yevtushenko)
Darei la vita per non morire. (Anonimo)
Vivere significa nascere a ogni istante. La morte subentra quando il processo della nascita cessa. Erich Fromm
Se sei consapevole della morte, essa non arriverà come una sorpresa, non ne sarai preoccupato. Percepirai che la morte è esattamente come cambiarsi d’abito e, di conseguenza, in quel momento riuscirai a mantenere la tranquillità mentale. Dalai Lama
Ammazzare il tempo nell’attesa che il tempo ci ammazzi. Alessandro Morandotti