Se siete degli smemorati cronici, se il vostro punto debole sono il ricordo di anniversari e compleanni, questa guida è quello che vi serve. Vi mostreremo passo a passo come inviare messaggi programmati su Whatsapp con i cellulari Android di ultima generazione.
Con pochi e semplici click vi ricorderete di mandare gli auguri ad un vostro amico tramite Whatsapp, oppure programmare per tempo l’invio di una foto, un video o un messaggio audio al vostro amore o ad un gruppo di amici presenti in un gruppo.
Tutto questo è possibile tramite un’app che va installata sul vostro dispositivo mobile Android.
Messaggi programmati su WhatsApp: Ecco come inviarli
L’uso di questa applicazione gratuita è molto semplice, come prima cosa bisogna scaricare WA Scheduler tramite il Play Store di Android:
Dopo aver scaricato l’applicazione potete accedervi tramite il tasto “Apri” o andando nella home del vostro cellulare, troverete l’icona del programma appena creata. Successivamente vi troverete davanti questa schermata con su scritto “No Records To Show”:
Il campo inizialmente è vuoto, perché privo di messaggi programmati. Per cominciare a programmare i vostri messaggi dovete premere sul pulsante verde con il simbolo “+” e vi uscirà questa schermata:
L’applicazione solo per la prima volta vi chiederà: “Consentire a WA Scheduler di accedere a foto, contenuti multimediali e file sul dispositivo?”, dovete premere il tasto “Consenti” in modo tale da poter continuare a programmare il vostro messaggio. Una volta superato questo passaggio, possiamo finalmente entrare nel vivo:
Nella schermata successiva abbiamo 3 campi da completare:
- Select Recipient Type
- Select Message Type
- DATE – TIME
Il primo campo da inserire è “Select Recipient Type”, e si riferisce al destinatario del messaggio che vogliamo inviare. Abbiamo due opzioni:
- Individual: dove è possibile scrivere il nome del destinatario del messaggio;
- Group/Broadcast: Dove è possibile selezionare un gruppo di amici che avete su WhatsApp;
È possibile che nel momento della scelta vi uscirà nuovamente la scritta “Consentire a WA Scheduler di accedere a foto, contenuti multimediali e file sul dispositivo?”. Questo perché deve accedere alla vostra rubrica dei contatti.
Il secondo campo da inserire è “Select Message Type“, dove vi farà scegliere se mandare:
- Un messaggio testuale
- Allegare una foto
- Allegare un file video
- Allegare un file audio
Noi abbiamo fatto una prova scrivendo un messaggio testuale:
Il terzo e ultimo campo da completare è “DATA – TIME“, dove cliccando sull’orologio andremo a scegliere prima il giorno e dopo l’orario dei nostri messaggi programmati su WhatsApp:
Una volta completati tutti i campi non vi rimane che cliccare sul tasto verde “SET SCHEDULE” che troverete in fondo al display del vostro cellulare. Il messaggio vi comparirà nella schermata principale insieme a tutti gli altri messaggi programmati che andrete a creare:
Cliccando sopra i destinatari del messaggio, vi si apriranno i messaggi e a quel punto è possibile modificare il testo, l’orario/giorno o cancellare i messaggi programmati tramite le opzioni “UPDATE” e “DELETE”:
A questo punto il messaggio è pronto, all’ora stabilita vi arriverà una notifica sul vostro cellulare dove vi si chiederà se volete confermare il messaggio e quindi inviarlo al destinatario, posticipare il messaggio oppure cancellarlo:
A molti quest’ultimo avviso prima dell’invio non piace, ma i tempi cambiano e quello che oggi puoi scrivere e programmare in largo anticipo, un domani può cambiare e per non avere spiacevoli episodi è sempre meglio rivedere un messaggio prima di recapitarlo al destinatario.
La soluzione migliore sarebbe quella di poter decidere se ricevere una notifica o meno prima dell’invio ma ad oggi questa opzione non è supportata da WA Scheduler.
E voi conoscete un’app migliore per l’invio dei messaggi programmati? Scrivetela pure nei commenti!